Lo spazio, il tempo , memoria, memorie

The event is expired

 

Diretta facebook

1.400 Strutture neuroanatomiche evolute per percepire lo spazio e il tempo e creare memorie (R.F. Donato)

15.30 E’ possibile rilevare precocemente la comparsa di disturbi della memoria? ( L. Parnetti)

16:00 La bussola nel cervello, orientamento e navigazione ambientale (C. Guariglia)

16.30 Temporalità e identità. Il corpo nel processo evolutivo della persona ( A. Naccari)

 

Con l’intervento in videoconferenza  dell’astronauta Roberto Vittori

 

 

Il Convegno co-organizzato dal Prof. G. Sorci, si propone di esplorare le connessioni tra le strutture neuroanatomiche deputate alla percezione dello spazio e del tempo e la costruzione delle memorie, e le conseguenze neuropsicologiche connesse alle lesioni di suddette strutture. Grazie al prezioso contributo di luminari del settore a partire dal Prof. Donato affiancato dai professori colleghi più impegnati nel settore come la Prof.ssa Guariglia, la Prof.ssa Parnetti e la Prof.ssa Naccari. Ospite illustre l’astronauta umbro Roberto Vittori che ci parlerà della percezione dello spazio e del tempo dallo spazio

  • R.F. Donato
Strutture neuroanatomiche evolute per percepire lo spazio e il tempo e creare memorie
Già Professore di Anatomia Università di Perugia
  • L. Parnetti
E' possibile rilevare precocemente la comparsa di disturbi della memoria?
15:00
Professoressa associata. DIPARTIMENTO DI MEDICINA > Sezione di Clinica Neurologica.
  • C. Guariglia
La bussola nel cervello, orientamento e navigazione ambientale
15.30
Professore Ordinario - coordinatore del Dottorato di Ricerca in Neuroscienze del Comportamento
  • A. Naccari
Temporalità e identità. Il corpo nel processo evolutivo della persona
16.00
Responsabile per la didattica della Scuola DANZAMOVIMENTOTERAPIA– Supervisore APID. Presidente Associazione EURINOME, Corso di laurea in scienze per l'investigazione e la sicurezza (NARNI)
  • R. Vittori
Videoconferenza con l'astronauta R. Vittori
16.30
Astronauta dell'Aeronautica Militare e dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA)
17:00
L. Parnetti

L. Parnetti

Professoressa associata. DIPARTIMENTO DI MEDICINA > Sezione di Clinica Neurologica.
C. Guariglia

C. Guariglia

Professore Ordinario - coordinatore del Dottorato di Ricerca in Neuroscienze del Comportamento
A. Naccari

A. Naccari

Responsabile per la didattica della Scuola DANZAMOVIMENTOTERAPIA– Supervisore APID. Presidente Associazione EURINOME, Corso di laurea in scienze per l'investigazione e la sicurezza (NARNI)
R.F. Donato

R.F. Donato

Già Professore di Anatomia Università di Perugia
R. Vittori

R. Vittori

Astronauta dell'Aeronautica Militare e dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA)

Leave a reply

neuropsychonet@gmail.com

DETTAGLI DELL'EVENTO

87
November 16, 2020 2:00 pm
November 16, 2020 5:00 pm

Organizzatori

G. Sorci, R.F. Donato, M. Trovato, C. Bolloni