Gli Scacchi: il Gioco, la Mente e l’Apprendimento

The event is expired

 

Diretta facebook

 

16:00 La mente e gli scacchi ( N. Tambasco)

16:30 Dagli scacchi al wargame: aspetti logico-filosofici del gioco da tavolo ( F. F. Calemi)

17.0 Tecniche di potenziamento della memoria: la scacchiera regolata ( C. Di Mauro)

17.30 Esperienza di gestione della gara individuale e di squadra ( E. Bertolini)

 

 

Ospite d’onore Gran Maestro Sergio Mariotti

 

 

Il seminario ha lo scopo di illustrare i benefici della pratica degli scacchi a livello psicologico e cognitivo.

  • F. F. Calemi
DAGLI SCACCHI AL WARGAME: ASPETTI LOGICO-FILOSOFICI DEL GIOCO DA TAVOLO
16:30
Professore associato DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA,SCIENZE SOCIALI,UMANE E DELLA FORMAZIONE
  • C. Di Mauro
TECNICHE DI POTENZIAMENTO DELLA MEMORIA: LA SCACCHIERA REGOLATA
17:00
Insegnante di scacchi e matematica
  • E. Bertolini
ESPERIENZA DI GESTIONE DELLA GARA INDIVIDUALE E DI SQUADRA
17:30
Presidente Asd Scacchi Augusta Perusia
  • S. Mariotti
Grande maestro Sergio Mariotti
16:30
Grande Maestro di Scacchi
  • N. Tambasco
La mente e gli scacchi
Medico neurologo, esperto di Disturbi del movimento e Parkinson, Esperto scacchista
  • S. Mariotti
saluti istituzionali
16:00
Grande Maestro di Scacchi
17:30
S. Mariotti

S. Mariotti

Grande Maestro di Scacchi
N. Tambasco

N. Tambasco

Medico neurologo, esperto di Disturbi del movimento e Parkinson, Esperto scacchista
F. F. Calemi

F. F. Calemi

Professore associato DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA,SCIENZE SOCIALI,UMANE E DELLA FORMAZIONE
C. Di Mauro

C. Di Mauro

Insegnante di scacchi e matematica
E. Bertolini

E. Bertolini

Presidente Asd Scacchi Augusta Perusia

Leave a reply

neuropsychonet@gmail.com

DETTAGLI DELL'EVENTO

221
November 19, 2020 4:00 pm
November 19, 2020 4:00 pm

Organizzatori

N. Tambasco e M. Trovato